Lo stadio ‘Raffaele Mancini ‘ si trova a sud est del centro abitato della città di Fano.
L’impianto è provvisto di una tribuna centrale coperta, di una gradinata e un settore ospiti confinanti tra loro e di una curva, sede del tifo organizzato granata, per un totale di 8.800 posti.
E’ nel 1930, anno di inaugurazione, che l’Alma Juventus è approdata nel “suo” stadio, chiamato inizialmente “Polisportivo Borgo Metauro” e poi intitolato al giocatore fanese Raffaele Mancini.
La squadra si è di recente affidata alle cure di Flavio Destro per raggiungere l’obiettivo prefissato ad inizio stagione: la permanenza in categoria. L’esperto tecnico piceno è succeduto sulla panchina granata a Marco Alessandrini che, dopo il buon inizio di stagione, ha pagato una serie di risultati negativi.
Degli artefici della salvezza sono rimasti i difensori centrali Riccardo Cargnelutti, Pasquale Di Sabatino e Valerio Zigrossi, il terzino sinistro Andrea De Vivo, il mediano Stefano Amadio, il centrocampista centrale nonché capitano Gianluca Carpani, i colleghi di reparto Samuele Parlati e Simone Paolini, il trequartista Carte Said, gli attaccanti Enrico Baldini, Luigi Sarli, Riccardo Barbuti e Ludovico Mainardi.
Nuovi sono i portieri: Gabrel Meli ex Empoli ed Aniello Viscovo giunto dal Crotone. In difesa l’ultimo arrivato è Matteo Brero (ex Pergolettese), tesserato a novembre dopo l’arrivo del nuovo mister. In sede di mercato nel reparto arretrato sono arrivati il centrale Luca Bruno dal Rende, gli esterni bassi Niccolò Monti e Alessandro Martella dal Parma e Francesco Rillo dal Benevento. In mediana prelevati Simone Isacco dalla Fermana e Luca Scimia dal Pescara, mentre in avanti sono stati scelti Sebastiano Longo del Parma, Vincenzo Ferrara dall’Arzignano Valchiampo, Alessio Nepi dalla Fermana.